L'ITINERARIO DESCRITTO DAL FOGAZZARO NEL PROPRIO ROMANZO
"PICCOLO MONDO MODERNO" NEL 1901
Il Sentiero Fogazzariano è un percorso affascinante che ti porta a scoprire i luoghi descritti da Fogazzaro nel suo romanzo "Piccolo Mondo Moderno". Seguendo le orme di Piero Maironi e Jeanne Dessalle, potrai immergerti in un viaggio che parte dalla costa dell’Hotel Astòre (Hotel Belvedere) e si snoda attraverso paesaggi mozzafiato. È un'ottima occasione per goderti la natura delle Prealpi Vicentine, respirare un po' di storia e magari sentirti parte di una storia d'amore senza tempo.
Dopo aver lasciato il "Villino dei Faggi", ti aspetta un'avventura nel cuore della natura! Scendendo lungo un sentiero circondato da maestosi faggi e abeti rossi, ti immergerai in un bosco incantevole che ti porterà fino all'ex Chiosco del Gigante. Ma non fermarti qui! Continuando a salire, arriverai al capitello di Contrà Tezza, e poco dopo potrai rinfrescarti alla Fontana delle Noci. È un percorso perfetto per chi ama la tranquillità della natura e vuole scoprire angoli delle nostre montagne.
Proseguendo lungo il sentiero Fogazzariano, ti troverai a passare accanto alla suggestiva Chiesa della Madonna della Neve, un luogo che trasmette tanta serenità. Dopo averla superata, la strada inizia a salire verso le Cave del Lasse, dove il paesaggio diventa sempre più spettacolare. E non dimenticare di fermarti al Belvedere: da lì potrai godere di un panorama mozzafiato sulla valle di Rio Freddo, un vero e proprio regalo per gli occhi che renderà la tua passeggiata indimenticabile!
ALCUNE FOTO LUNGO IL SENTIERO FOGAZZARIANO DI TONEZZA DEL CIMONE

IT | EN